Canali Minisiti ECM

Aogoi: contraccezione gratuita contro gli aborti clandestini

Ginecologia Redazione DottNet | 27/04/2017 08:23

L’unica arma è la prevenzione: più counselling, più contraccezione responsabile e gratuita.

Una contraccezione informata e responsabile e un counseling per le donne che già fatto ricorso all'interruzione di gravidanza. Queste secondo i ginecologi dell'Aogoi, Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani, le armi con cui contrastare gli aborti clandestini.    Una considerazione che arriva dopo i dati emersi nel corso del question time al ministro Lorenzin sugli aborti clandestini in Italia.

"I numeri sono intrinsecamente aleatori, proprio perché queste interruzioni di gravidanza vengono praticate in modo illegale e occulto- spiega Elsa Viora, Presidente Aogoi - Non spetta a noi ginecologi entrare nel merito delle conclusioni che si possono trarre dalla presunta sproporzione fra aborti clandestini praticati e procedure penali a carico di chi è sospettato di aver indotto questi aborti. È invece responsabilità precipua ricordare che il vero terreno sul quale possono essere contrastati e ridotti è quello della prevenzione: in particolare attraverso il counseling a favore delle donne che abbiano già fatto ricorso all'interruzione di gravidanza, e poi attraverso politiche di promozione di una contraccezione informata e responsabile, che non può passare, come purtroppo avviene oggi in Italia, per l'acquisto dei contraccettivi a totale carico dei cittadini".

pubblicità

L'Aogoi ricorda anche che la percentuale di donne che ripete l'intervento di interruzione volontaria di gravidanza nei centri pubblici è del 26,6%, per un costo complessivo di circa 29,9 milioni l'anno. "È evidente - prosegue Viora - l'importanza che in tutti i centri venga proposto, immediatamente dopo l'interruzione di gravidanza, un programma contraccettivo basato sulle specifiche esigenze della donna. Questo per evitare la ripetizione degli aborti, ma anche il rischio che, successivamente, alcune possano scegliere di ricorrere all'aborto clandestino". Un'efficace azione di prevenzione potrebbe poi fondarsi secondo l'Aogoi su una maggior diffusione dei contraccettivi a lunga durata.

Fonte: AOGOI

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Greco (S.I.d.R.): “Estendere PMA anche a donne single se separate o con partner deceduto”. Gallo (Ass. Coscioni): "Il contenuto rispecchia il documento su cui ha già lavorato il precedente Governo"

L'obiettivo è aiutare le donne ad affrontare il momento delicato del post partum

Laiga: "Se si vuole dare un concreto aiuto alla maternità dopo la nascita, sarebbe più sensato investire tali soldi per rimediare ai gravi tagli al personale sanitario degli ultimi anni"

Il ginecologo e il medico di medicina generale importanti punti di riferimento da cui le donne desiderano ricevere informazioni

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing